Criticità del prodotto
- Il prodotto presenta forme complesse, con rigidi requisiti di stabilità dimensionale e geometrica.
- L’oggetto deve essere resistente agli idrocarburi, nonché alle alte temperature.
- Si richiede la tenuta idraulica fino a un valore di pressione indicato dal cliente.
- I volumi produttivi previsti sono molto elevati: lo stampo deve poter produrre in maniera robusta senza causare fermi macchina.

Soluzioni adottate
- Il materiale più idoneo per quest’applicazione è un particolare tecnopolimero che presenta un’ottima resistenza alle alte temperature e all’attacco chimico. Il suo coefficiente di ritiro volumetrico è molto ridotto. Ciò permette di eliminare quasi completamente le distorsioni tipiche del processo di stampaggio a iniezione.
- La tenuta idraulica sulle sedi delle valvole è garantita da una superficie lucida a specchio. Viene inoltre frequentemente verificata l’assenza di bave dal nostro controllo qualità. I parametri di stampaggio sono settati in modo da far sì che l’aspetto estetico del prodotto sia ottimale.
- Lo stampo è costruito in materiale temprato: questo consente di ridurre al massimo l’erosione dovuta allo scorrimento della plastica fusa e massimizzare la vita utile dell’attrezzatura.